Immagine di testata Immagine di testata

Reshaping social psychiatry: opportunità per la clinica, la ricerca e la terapia

I recenti cambiamenti sociali, come l’aumento della mobilità individuale, l’urbanizzazione, l’industrializzazione, i cambiamenti climatici, l’avvento delle nuove tecnologie, la diffusione di nuove sostanze psicoattive, e cambiamenti strutturali delle famiglie e delle altre istituzioni di riferimento, con la rottura dei ruoli e dei valori tradizionali, stanno avendo un impatto significativo sulla clinica, la ricerca e la terapia in salute mentale.

Inoltre, i cambiamenti strutturali nell’organizzazione della società e dei servizi sanitari rendono necessario anche un ripensamento dei luoghi di cura e della necessità di fornire trattamenti precoci e interventi di promozione della salute mentale e di prevenzione dei disturbi mentali, attraverso miglioramenti degli stili di vita, riduzione dei fattori di rischio e aumento dei fattori di protezione sociale.

Il 14° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale “Reshaping social psychiatry: opportunità per la clinica, la ricerca e le terapie”, che si terrà a Firenze dal 30 Settembre al 3 Ottobre 2025, si propone di fornire un aggiornamento sulle tematiche cliniche, scientifiche e terapeutiche alla luce delle nuove conoscenze. Il tema della salute mentale verrà affrontato ad ampio raggio, coinvolgendo anche esperti di discipline mediche affini, delle scienze sociali e del mondo dell’economia e dell’industria.

Il Congresso prevede la partecipazione di esperti internazionali e nazionali attraverso numerose letture plenarie, simposi, workshop, meet the expert e sessioni interattive per facilitare lo scambio tra i professionisti della salute mentale.